Come si progetta un Packaging per prodotti cosmetici

packaging prodotti cosmetici

Il packaging per prodotti cosmetici gioca un ruolo cruciale nella strategia di marketing e nel successo del brand. Oltre a fornire indicazioni sul "come è fatto” e sulla qualità del prodotto, la confezione deve avere degli elementi che possano influenzare la decisione d'acquisto del cliente. Sia che si tratti di un acquisto in negozio o online. Il packaging non deve soltanto valorizzare il contenuto, ma deve invitare il possibile acquirente al momento dell'acquisto. È fondamentale, quindi, saper creare un packaging per prodotti cosmetici in grado di essere efficiente, efficace e di successo attraverso la comunicazione, l'emozione e il marketing. In questo modo, il prodotto diventa la sua confezione e viceversa, creando un'esperienza di acquisto che parte innanzitutto dalle emozioni e dai sensi. Senza necessariamente che l’uno escludi l’altro.

Il packaging per prodotti cosmetici che voglio lanciare sul mercato, funzionerà? Questo è uno dei primi quesiti che ci si pone. Ma quando ci si addentra nel mondo delle vendite, dobbiamo prima di tutto pensare alla nostra esperienza di acquirenti. Perché sei stato, sei e sempre sarai cliente di qualcosa. Quindi, partendo dalla nostra esperienza, possiamo essere giudici che cercano di capire cosa potrebbe piacere all’altro e agiamo in virtù di ciò.

Immagina la scatola che contiene i tuoi prodotti di bellezza come il ponte principale tra te e il consumatore. Che tu sia un’azienda, un piccolo artigiano o un appassionato che si mette in gioco, devi sempre tenere a mente una regola d’oro. Il packaging è tanto importante quanto il prodotto che metterai in vendita. La confezione è una protagonista di grande importanza, in particolare nel settore cosmetico, dove l'attenzione sul packaging è particolarmente enfatizzata. Il packaging deve essere accattivante agli occhi, fornire una buona impressione e rispecchiare i valori tanto del cliente che del prodotto.

Cosa desideri per il tuo possibile acquirente? Che percepisca il tuo brand come lussuoso o ecologico? O preferisci un'immagine eccentrica ed esuberante? Se riesci a individuare una profilazione e ad accontentare le richieste, ecco che il packaging per i prodotti cosmetici diventerà un gioco da ragazzi. Ma anche una parte fondamentale della vita dell’acquirente, anche dopo l'acquisto.

Esistono diverse piattaforme online che permettono di creare packaging per prodotti cosmetici, noi ti consigliamo di visitare questa pagina https://www.pack.ly/it/packaging-cosmetici-integratori per poter dare nuovo impeto alle tue idee di progettazione. Se sei un creativo ma hai difficoltà a mettere in ordine le tue idee, questo articolo fa per te! Di seguito, infatti, troverai qualche consiglio che ti permetterà di organizzare al meglio cosa hai in mente.

Che la creazione di packaging per prodotti cosmetici abbia inizio!

Packaging per prodotti cosmetici: la personalizzazione

La personalizzazione del packaging per cosmetici è un processo creativo che richiede una cura particolare. Non spaventarti, non è nulla di complicato. Ma è uno step fondamentale per rendere unico e diverso il prodotto contenuto all'interno del packaging. Prima di rivolgerti a siti specializzati, però, è utile avere un'idea chiara di ciò che vuoi andare a creare. In questo modo si può scegliere il packaging adatto per ogni esigenza; infatti, puoi optare per un design elegante e pulito; oppure più stravagante e creativo in base al prodotto o alla brand identity. Nel settore cosmetico in particolare, è importante instaurare un forte feeling tra il consumatore e il prodotto finale attraverso un packaging originale e inimitabile. Come detto in precedenza, il packaging è la prima cosa che attira l'attenzione del cliente e può portare all'acquisto anche solo grazie a un'elegante grafica o un simpatico disegno.

Possiamo affermare per certo, che la personalizzazione del packaging per cosmetici può fare la differenza tra un prodotto anonimo e uno unico e inimitabile, in grado di conquistare il consumatore.

Come una casa…

Creare il giusto packaging per prodotti cosmetici è un po' come progettare e costruire una casa. Si inizia dall’idea, si fa un progetto, si gettano le fondamenta, mura. Poi si abbellisce con dettagli e arredamento. Il packaging ha il medesimo processo, seppur in scala ridotta. La creazione di un packaging, infatti, richiede una pianificazione dettagliata, la scelta dei materiali appropriati, la stesura di disegni e schemi precisi. Ma non è solo estetica. Dietro la creazione del packaging per prodotti cosmetici, c’è anche un’analisi degli aspetti di marketing e branding del prodotto.

Le dimensioni del packaging per prodotti cosmetici: lezioni di geometria

In particolare, il primo passo per creare un packaging per prodotti cosmetici è quello di determinare le dimensioni e le forme dei quattro lati della scatola. Questa fase è molto importante, poiché le misure dei lati influenzeranno la solidità e l'aspetto estetico del packaging. I lati che devi considerare sono:

  • superiore
  • inferiore
  • la chiusura
  • i lati che compongono il corpo centrale del packaging

I materiali

La scelta dei materiali per il packaging è altrettanto cruciale. Ogni materiale ha le sue caratteristiche uniche in termini di:

  • resistenza
  • usabilità
  • peso
  • costo
  • impatto ambientale

Colori e nobilitazioni

La scelta dei colori e degli elementi decorativi del packaging può influire notevolmente nel branding e nell'immagine del prodotto. Soprattutto dopo il crescente trend di interessamento nei confronti di palette o armocromia. Tutti siamo stati vittime del “quale stagione sei?”, e no, non sarà peggio di un test su Facebook, ma arriverà – o è già arrivato – a toccare anche l’ambito del packaging per prodotti cosmetici.

Ad esempio, se il prodotto cosmetico è destinato a un pubblico giovane, il packaging potrebbe presentare colori vivaci e disegni accattivanti per attirare l'attenzione. D'altra parte, se il prodotto è concepito per un pubblico più maturo, si potrebbe optare per un design elegante e sofisticato. Magari utilizzando un classicone: bianco e nero (e nobilitazioni dorate).

Fattore Packly!

La creazione del packaging per prodotti cosmetici richiede grande cura e attenzione. È un processo collaborativo a tutti gli effetti. Coinvolge diversi professionisti, come designer, ingegneri, responsabili marketing e produzione. La scelta dei materiali, la progettazione dei lati, la decorazione e l'assemblaggio sono tutti fattori importanti da considerare per creare un packaging funzionale ed esteticamente accattivante.

Se desideri creare packaging personalizzato di alta qualità online, non esiste niente di meglio che avere a disposizione tutte le funzionalità a portata di clic, e semplici da gestire…anzi, letteralmente a portata di mano!

Lascia che ti consigli Packly, la piattaforma unica che ti consente di creare le tue scatole su misura con:

  • precisione al millimetro
  • senza alcun limite d'ordine
  • per piccole e grandi tirature
  • a prezzi molto convenienti
  • velocità di spedizione

Conclusioni

Non fartelo raccontare! Inizia ora a progettare il tuo packaging per prodotti cosmetici. Se vuoi potenziare l'immagine del tuo marchio o della tua attività commerciale tramite packaging di alta qualità, ti ho consigliato il posto giusto! Esplora la libreria di modelli e sperimenta le innumerevoli soluzioni personalizzate di Packly.

About Andrea Catanzari

Adoro scrivere blog su ogni genere di cose, dalla moda, cibo e libri alle serie TV e musica. Spero che ti piaccia il mio blog!

View all posts by Andrea Catanzari →