Revisione auto: ogni quanto, come procedere e le sanzioni

Revisione auto: ogni quanto, come procedere e le sanzioni

La revisione auto è un controllo obbligatorio che va effettuato ogni 4 anni dall'immatricolazione del veicolo e successivamente ogni due anni. Il controllo è finalizzato ad accertare il rispetto delle condizioni di sicurezza, il mantenimento del rumore e delle emissioni inquinanti entro i limiti di legge. Il Codice della Strada prevede che i veicoli a motore ed i loro rimorchi siano tenuti in condizioni di massima efficienza secondo l'articolo 79. La revisione è obbligatoria per i seguenti veicoli: autovetture ed autocaravan; autoveicoli per trasporto promiscuo; autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale e per i rimorchi di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate; motoveicoli e ciclomotori. Il termine della prima revisione è dato dall'anno di prima immatricolazione e dal mese di rilascio della carta di circolazione. Per le revisioni successive il termine è dato dal mese della precedente revisione.

Per effettuare la revisione è possibile rivolgersi agli uffici del Dipartimento Trasporti Terrestri o in alternativa presso un'officina autorizzata. Al momento della revisione bisogna presentare la domanda di revisione, quindi allegare la ricevuta di pagamento di 45 euro sul conto corrente postale n. 9001 intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri, Roma. Infine bisogna presentare la carta di circolazione in originale. Il costo della revisione presso le officine autorizzate è di 64,80 euro.

Se la revisione ha esito positivo e non vengono riscontrate criticità viene rilasciata un'etichetta, riportante la scritta "Revisione regolare", da applicare sulla carta di circolazione. Se la vettura non supera la revisione viene rilasciata un'etichetta con la dicitura "Revisione da ripetere". In tal caso il veicolo deve essere sottoposto ad una nuova revisione entro un mese, inoltre può circolare solo se vengono risolte le criticità riscontrate e se viene rilasciato un apposito certificato dall'officina. Se le criticità riscontrate sono molto gravi viene rilasciata un'etichetta con la dicitura "Revisione da ripetere- sospeso dalla circolazione". In questo caso il veicolo può circolare solo per essere portato dal meccanico e nel giorno della nuova revisione.

Dimenticare di effettuare la revisione auto può essere una distrazione molto cara, poiché sono previste multe salate. In caso di mancata revisione l'automobilista rischia sanzioni penali che vanno da 159 euro fino a 639 euro. Nel caso in cui l'auto non è stata sottoposta a più revisioni le sanzioni pecuniarie si inaspriscono ulteriormente, con multe che vanno da 1.842 euro fino a 7.396 euro. Nei casi più gravi è previsto il fermo amministrativo del veicolo, che non può circolare per 90 giorni. Per avere un promemoria alcune officine rilasciano un servizio di sms alert, che avvisa l'automobilista quando è il momento di effettuare la revisione.

Per chi cerca un'officina di eccellenza per la revisione auto a Udine, segnaliamo l'Autofficina Autronica in via E. Fermi, 55 33010 Feletto Umberto Tavagnacco (Ud).

About Andrea Catanzari

Adoro scrivere blog su ogni genere di cose, dalla moda, cibo e libri alle serie TV e musica. Spero che ti piaccia il mio blog!

View all posts by Andrea Catanzari →