Piccoli atleti in crescita: il ruolo dello sport nella vita dei bambini

sport e bambini

Lo sport è un elemento essenziale per garantire la corretta crescita psicomotoria dei bambini. Può essere praticato fin dai primi anni di vita, contribuendo a garantire il corretto sviluppo dell'apparato scheletrico, del sistema muscolare e delle articolazioni.
Oltre ai benefici fisici può anche avere un effetto positivo sulla socialità e sulla formazione della personalità. Non esiste però lo sport perfetto, anche se alcuni sono più indicati di altri.

Effetti benefici dello sport

Come già accennato, praticare uno sport in tenera età può portare molti vantaggi sia livello fisico che mentale. Esistono discipline di squadra o individuali, l'importante è creare delle situazioni di divertimento e socializzazione in cui apprendere delle vere e proprie lezioni di vita. Uno sport può insegnare a conoscere il proprio corpo, a rispettare le regole e a collaborare con gli altri per raggiungere un obiettivo comune. Abituare i bambini a una vita attiva può essere un fattore determinante per consentire la crescita corretta di ossa e muscoli.
In aggiunta, un adulto che ha praticato sport in tenera età sarà generalmente più predisposto a farlo praticare anche su propri figli.
A livello di funzionamento interno, svolgere attività motoria regolarmente attiva e regolarizza il metabolismo, regola la circolazione sanguigna e collabora in modo attivo al corretto sviluppo degli organi.

Combattere la sedentarietà

La società contemporanea è caratterizzata dalla presenza massiccia e costante della tecnologia. Avere in casa la televisione, il PC, i cellulari e le console per videogiochi contribuisce a far passare ai più piccole molte ore al giorno chiusi in casa a fissare un monitor, invece di uscire a giocare all'aria aperta per socializzare e fare movimento. Oltre a ciò, si tende sempre di più a utilizzare la macchina per spostarsi anche per brevi tragitti, a discapito ad esempio della bicicletta o di una passeggiata. Il rischio che i bambini e gli adolescenti si abituino a una vita troppo sedentaria è alto. Soprattutto per quanto riguarda i ragazzi in età scolare, le ore passate a sedere durante le lezioni, a studiare o a giocare ai videogames possono essere molte in una giornata. Praticare regolarmente uno sport evita di adagiarsi nell'ozio e promuove uno stile di vita attivo.

Quali sport praticare

Non esiste lo sport perfetto, ogni disciplina ha i suoi punti di forza e le sue carenze. Alcuni prevedono un grande sforzo fisico e permettono sviluppare e potenziare abilità come la forza, la velocità e la resistenza. Due esempi possono essere il calcio e il nuoto che, anche se profondamente diversi, aiutano allo stesso modo ad acquisire buone capacità fisiche.
Altre discipline come la ginnastica e l'atletica faranno invece sviluppare altre abilità. Chi pratica questi sport fin dalla tenera età possiede infatti un ottimo senso dell'orientamento, un buon equilibrio e una buona coordinazione.
Prima di scegliere quale sport far praticare al proprio figlio è comunque essenziale parlarne con lui. Non si deve scegliere una disciplina solo perché ritenuta migliore o più formativa se poi non è apprezzata dal diretto interessato. Un bambino che pratica sport deve trovarsi bene con i propri compagni e fare qualcosa che lo appassiona, altrimenti sarà visto solo come un peso e non apporterà nessun beneficio.

Bambini timidi e bambini ribelli

Un ultimo aspetto positivo dello sport nella vita dei bambini riguarda l'aspetto caratteriale. Per coloro che hanno un carattere estroverso e tendente alla ribellione, una disciplina sportiva può insegnare il rispetto delle regole e come comportarsi correttamente con gli altri. In queste situazioni sono raccomandati gli sport individuali come le arti marziali o il nuoto, dove ci si può mettere alla prova e imparare il rispetto verso l'avversario. Per coloro che invece mostrano un carattere timido e introverso, una disciplina sportiva può essere l'occasione per uscire dal guscio e socializzare, imparando le regole della comunicazione e facendo nuove amicizie. In questo caso sono raccomandati gli sport di squadra in cui è essenziale comunicare ed essere parte di un gruppo.

About Andrea Catanzari

Adoro scrivere blog su ogni genere di cose, dalla moda, cibo e libri alle serie TV e musica. Spero che ti piaccia il mio blog!

View all posts by Andrea Catanzari →