Come organizzare il proprio matrimonio a Padova: rito civile o religioso?

upload254best 194

Come organizzare il proprio matrimonio a Padova: rito civile o religioso?

Quando si parla di matrimonio viene subito in mente l'ingresso della sposa nella chiesa tutta addobbata con fiori a festa, sulle note della marcia nuziale di Mendelssohn. In realtà il matrimonio si può celebrare anche con il rito civile in base alle proprie credenze ed alle proprie possibilità. Non è necessario recarsi in municipio per il matrimonio civile, poiché esistono diverse location che permettono di svolgere la funzione fungendo contemporaneamente come sala ricevimento per gli ospiti. Prima di scoprire le location disponibili a Padova per un rito civile o religioso è però opportuno conoscere le differenze che ci sono tra il rito civile ed il rito religioso.

Il matrimonio civile consiste nella firma di un vero e proprio contratto ed inoltre, a differenza del matrimonio religioso, è assoggettato unicamente alle regole previste dal codice civile e dalle leggi speciali. Come previsto dall'articolo 106 il rito si svolge in Comune, ma la funzione può avere luogo in qualsiasi altra location autorizzata dal Comune di residenza ed equiparabile alle sale messe a disposizione dal municipio. Il matrimonio civile è molto più breve e meno pomposo del rito religioso, anche se con l'autorizzazione del Comune è possibile ingaggiare una wedding planner per l'allestimento della sala. Il vincolo di unione civile può essere sciolto tramite il divorzio.

Il rito religioso viene svolto da un sacerdote che, alla fine della messa, legge agli sposi gli articoli 143, 144 e 174 che trattano dei diritti e degli obblighi dei coniugi rendendo il matrimonio valido anche agli effetti civili. Il vincolo di unione religiosa non può essere sciolto con il divorzio, tuttavia in particolari casi è possibile richiedere la nullità del matrimonio presso la Sacra Rota. Non si tratta di un atto di annullamento, ma con questo atto si certifica che il matrimonio per una serie di condizioni previste dal diritto canonico non è mai stato valido.

A questo punto possiamo scoprire le location più belle di Padova dove organizzare il proprio matrimonio. Per il rito religioso le strutture più suggestive e adatte per ospitare un matrimonio indimenticabile sono: il Duomo Vecchio di Santa Giustina a Monselice, la Chiesa degli Eremitani a Padova, la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pozzoveggiani e l'Abbazia di Praglia a Teolo. Chi invece propende per il rito civile può scegliere una location tra: Villa Frassanelle a Rovolon, il Castello di Monselice, la Sala Rinascimentale e la Sala Rossini del caffè Pedrocchi a Padova e l'Oratorio della Santa Croce a Cervarese Santa Croce.

Ora che sapete tutto non vi rimane che ingaggiare un bravo fotografo di matrimonio a Padova. E non andate a risparmio: si tratta delle foto del vostro giorno più bello! 

About Andrea Catanzari

Adoro scrivere blog su ogni genere di cose, dalla moda, cibo e libri alle serie TV e musica. Spero che ti piaccia il mio blog!

View all posts by Andrea Catanzari →